Portale di Ateneo - Unibs.it Contatti anestesia.rianimazione2@asst-spedalicivili.it
Anestesia BS Anestesia BS
  • Home
  • Clinica
    • Terapia Intensiva Generale
    • Terapia Intensiva Post-Operatoria
    • Terapia del Dolore
    • Terapia Intensiva Neurologica
  • Didattica
    • Università degli Studi Di Brescia: Scuola Di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
    • Corso di Emergenze Medico-Chirurgiche
    • Corso Pratico di Terapia Intensiva Generale e Neurologica
    • Master in Anestesia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica
    • Didattica
      • Scuola di Specializzazione
        • Area Riservata Specializzandi[L]
      • Corso di Emergenze Medico-Chirurgiche
      • Corso Pratico di Terapia Intensiva Generale e Neurologica
      • Master in Anestesia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica
  • Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Archivio Eventi
  • News
  • Ricerca
  • Casi Clinici
ARDS: 50 anni di storia

ARDS: 50 anni di storia

 “I 50 anni dell’ARDS: passato, presente e futuro”, a cura di G. Chiarini e F. Crimella. Lunedì 18 dicembre ore 15.00 aula didattica. Si tratta di una mini-lezione rivolta in modo particolare a studenti e specializzandi, ma utile a tutti come ripasso ed aggiornamento (seguirà locandina e promemoria).

“ARDS-day”. Lunedì 12 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 in “facoltà”. Si tratta di un convegno ECM gratuito (accreditato per Medici-Chirurghi e per Infermieri), in cui alcuni tra i maggiori esperti italiani del tema si confronteranno su temi caldi dell’ARDS. Per dettagli ed iscrizioni (obbligatoria per chi necessita dei 7 crediti ECM, ingresso libero per studenti, specializzandi ed altri)

A cura di  Matteo  Dr. Filippini

Like this post?

Cerca

Ultime News

  • Latest
  • Humanizing Intensive Care: Toward a Human-Centered Care ICU Model
    Humanizing Intensive Care: Toward a Human-Centered Care ICU Model20 Febbraio 2020
  • Impact of a posttraumatic cerebral infarction on outcome in patients with TBI: the Italian multicenter cohort INCEPT study
    Impact of a posttraumatic cerebral infarction on outcome in patients with TBI: the Italian multicenter cohort INCEPT study6 Febbraio 2020
  • Politrauma Pediatrico: Istruzioni per l’uso
    Politrauma Pediatrico: Istruzioni per l’uso24 Ottobre 2019
  • Muscle-Brain crass-talk via muscle exosomes during sepsis. Study on the pathogenesis of sepsis-related delirium and development of new treatments.23 Ottobre 2019
  • Delirium in critically ill patients: correlations between neuroinflammation biomarkers and functional MRI (fMRI)22 Ottobre 2019

Argomenti

CSF lactate Ventriculitis Ventriculostomy

AO Spedali Civili, Terapia Intensiva Generale

Piazzale Ospedali Civili, 1 – 25123 Brescia
Scala 7, 1° Pianoanestesia.rianimazione2@asst-spedalicivili.it030.3995764 / 5563

AO Spedali Civili, Terapia Intensiva Post-Operatoria

Piazzale Ospedali Civili, 1 – 25123 Brescia
Scala 7, 1° Pianoanestesia.rianimazione2@asst-spedalicivili.it030.3996656

Didattica

  • Master in Anestesia e Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica
  • Corso Pratico di Terapia Intensiva Generale e Neurologica
  • Corso di Emergenze Medico-Chirurgiche
  • Università degli Studi Di Brescia: Scuola Di Specializzazione in Anestesia e Rianimazione
  • Corso Pratico di Terapia Intensiva Generale e Neurologica

Clinica

  • Terapia Intensiva Neurologica
  • Terapia Intensiva Generale
  • Terapia Intensiva Post-Operatoria
  • Portale di Ateneo
  • Contatti
Cookie Policy / Anestesia, Terapia Intensiva e del Dolore © 2019